Li elenco in ordine in base a come sono disposti nella cartella installazioni.
--> Screeshot: Serve per eseguire fotografie del proprio schermo. Utile per creare tutorial o semplicemente per mostrare ad altri il proprio schermo.
--> Adobe PDF: utilissimo per visualizzare i documenti pdf che si ricevono via mail. Fa un po' di fatica a visualizzare grossi documenti in quanto utilizza tutta la Ram del telefono.
--> Fring: Un programma utilissimo che uso moltissimo. Forse quello più comodo, ma ne ho già parlato in passato.
--> TomTom: ottimo navigatore per auto. da utilizzare con antenna GPS Bluetooth.
--> Vyke Pro: serve per mandare sms gratis o quasi. Avendo io ancora in funzione la beta il programma è totalmente gratis. mentre al momento costa 1,5cent di € a sms inviato. Sempre un bel risparmio.
--> ,Divx Player: Per visualizzare filmati in Dvix. Non lo uso moltissimo ma non si sa mai che qualche amico mi passi un video via bluetooth.
--> Search: Lo dice il nome stesso. Serve per cercare nel telefono un documento perso per sbaglio oppure per cercare qualsiasi file o parola. infatti cerca anche tra gli sms ricevuti e inviati la parola cercata.
--> Truphone: Programma per telefonare gratis attraverso la rete dati i numeri fissi in gran parte del mondo. Fino a fine anno le chiamate sono completamente gratuite a parte il traffico dati.
--> Photorite: Utile aggiungere effetti carini alle immagini presenti nella propria galleria del telefono.
--> FreeRange: Ne ho parlato nell'articolo precedente. E' un aggregatore di FeedRss
--> MobiReader: Per visualizzare eBook. Purtroppo è una demo e non sono riuscito a sfruttarlo al meglio. Cercherò qualcosa di migliore.
--> Andiamo al Cinema: Utility per cercare i film che proiettano nelle sale dei cinema delle proprie città. Si possono leggere anche le trame dei film, visualizzare i cartelloni pubblicitari e pure i trailer dei film.
--> GoogleMaps: anche questo molto famoso, ma due settimane fa aggiornato per trovare la propria posizione approssimativa anche senza l'utilizzo di un'antenna GPS ma tramite il GSM e quindi i ripetitori telefonici.
--> SymTorrent: Programma di p2p ma che non ho ancora avuto modo di utilizzare o provare sul telefono. Per il momento l'ho solo installato.
--> Papyrus: Agenda elettronica che sostituisce o si affianca a quella interna del telefono. La sto provando avendola installata da una settimana, ma ne ho sentito parlare molto bene.
--> Flash: La nuova versione per visualizzare i filmati flash sul telefono (ne parlerò meglio prossimamente anche per visualizzare i filmati provenienti da Youtube direttamente in streaming).
-->Widsets: a dire la verità non so bene a cosa serva l'ho installato questa mattina e non ho ancora avuto modo di provarlo vedremo se serve oppure si può cestinare direttamente.
Per il momento ho finito....
Alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento